“È considerato infortunio sul lavoro un evento avvenuto nel luogo di lavoro o in itinere, che comporti l'impossibilità a svolgere l'attività lavorativa per più di tre giorni.”
L'infortunio sul lavoro comporta una situazione che può avere conseguenze economiche pesanti e che rende quindi fondamentale e prioritaria l’immediata denuncia dell’accaduto.
Ci si può trovare di fronte al non riconoscimento dell’infortunio come tale da parte dell’INAIL o, ancor peggio, al rifiuto del datore di lavoro ad effettuare la denuncia per non risarcire il lavoratore. In tutte queste situazioni è opportuno rivolgersi ad uno studio professionale competente, in grado di valutare tanto le modalità quanto le opportunità di risarcimento, sia per il lavoratore infortunato che per i suoi familiari.
La nostra consulenza si occupa del sinistro nella sua totalità, dalla quantificazione del danno fisico subìto, attraverso visite e consulenze medico legali, sino all'esatta determinazione del risarcimento dovuto. Valutiamo inoltre l’eventuale violazione della normativa di sicurezza sul lavoro, la presenza di danno patrimoniale, non patrimoniale (biologico, morale o esistenziale), differenziale, supportando il tutto da una valida consulenza medica.
Ogni anno aumentano le vittime degli incidenti mortali legate alle più svariate circostanze e non sempre i congiunti vengono tutelati dalla legge. Offriamo una consulenza ai parenti, congiunti e figli delle vittime di incidenti mortali che richiedano risarcimento per incidenti stradali, morte sul lavoro, morte per errore medico.
Tuteliamo i nostri assistiti attraverso una consulenza mirata per l’ottenimento risarcimento per incidente mortale, assistenza legale celere e professionale da operatori che ci affiancano per tutte le procedure burocratiche.